La crisi del Coronavirus ha portato in primo piano le tensioni tra stato e regioni, tra centro e periferia, soprattutto nel caso di Spagna e Italia, due dei paesi più duramente colpiti dalla pandemia.

Ma non si tratta di una questione nuova. Per capire meglio il fenomeno, occorre fare un passo indietro e andare a vedere l’evoluzione storica dei due paesi, grazie al contributo di Steven Forti, docente di Storia contemporanea presso l’Universitat Autònoma de Barcelona e ricercatore presso l’Instituto de História Contemporânea dell’Universidade NOVA de Lisboa, che firma la seconda puntata di #PillolediStoria, dal titolo Stato e regioni. Le relazioni centro-periferia in Spagna e Italia.

Current date and local time on this server is 04-06-2023 (Sun) 12:08:43