Uno spazio per insegnare e imparare

M9 si rivolge a docenti di ogni ordine e grado come strumento al servizio dell’attività curricolare, che utilizza linguaggi visuali e narrativi propri delle nuove generazioni.

Le installazioni interattive e i programmi didattici sono concepiti affinché studenti e studentesse possano addentrarsi nella storia del Novecento, indipendentemente dal livello di conoscenze iniziali. Partendo dalle esperienze della vita quotidiana e del mondo presente, la visita del museo incoraggia la curiosità e il desiderio di conoscenza di alunni e alunne, liberi di seguire il proprio ritmo di apprendimento.

La natura interdisciplinare di M9 permette di cercare i nessi tra argomenti spesso inseriti in discipline diverse, o lasciati ai margini dei programmi scolastici, e di ricollocarli nel proprio tempo, scoprendo così che tutto è storia.
M9 EDU Attività didattiche

Un catalogo di percorsi guidati e di attività laboratoriali che coniugano l’esperienza di visita con le necessità delle diverse aree scientifico-disciplinari per ciascun ciclo scolastico, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria II grado.

Scopri
M9 EDU Formazione docenti

M9 propone corsi di formazione, workshop, seminari, presentazioni di volumi e altre attività formative per docenti di ogni ordine e grado, con attenzione ai temi della didattica innovativa, dell’insegnamento della storia, della cittadinanza attiva e del service learning.

Scopri
M9 EDU Concorsi per scuole

Diventare cittadini di domani, usare la storia come una palestra di empatia, le tecnologie come strumenti per progettare un mondo migliore, porsi al servizio della propria comunità. Ogni anno M9 propone diverse sfide per le classi di ogni ordine e grado da realizzare nel corso dell’anno scolastico con strumenti diversi.

Scopri
Current date and local time on this server is 29-09-2023 (Fri) 01:37:16