M9 CHILDREN SCOTTIE GO
Informazioni:2 h6-11 anni80 € a laboratorio
Un laboratorio che sviluppa il coding attraverso la combinazione di azioni manuali, logica e programmazione digitale.
Scottie Go è un gioco che sviluppa il coding (nel caso dei più piccoli, si sviluppa il pensiero computazionale), composto da 179 card che corrispondono a diversi comandi. Il gioco chiede di completare missioni e livelli e, solo combinando l’azione manuale alla logica di programmazione digitale, è possibile raccogliere punti. Il kit offre molteplici applicazioni, dall’arte alla matematica, dalla statistica alla biologia e all’informatica. (Il gioco è disponibile anche in lingua inglese)
DISPONIBILE DA GENNAIO 2021
CHE SI MANGIA?
Informazioni:1 h 30'8-18 anni80 € a laboratorio
Nel corso del Novecento nei paesi occidentali è stato possibile sconfiggere la fame per milioni di persone. Come si potrà fare altrettanto per tutto il pianeta? Questo laboratorio guarda nei piatti degli Italiani dall’inizio del secolo in poi, svelandone i contenuti nutrizionali. Accostando le condizioni alimentari dei nostri antenati e quelle di molti paesi del mondo oggi, stimola la riflessione sui fattori alla base del salto “dalla fame alla sazietà”. Questa attività parte dall’esportazione delle installazioni del museo 2.1 “Privazione e comfort tra le mura di casa” e “Sulle tavole degli Italiani”.
DISPONIBILE da aprile 2020
SFIDE INFINITAMENTE PICCOLE
Informazioni:1 h 30'8-18 anni80 € a laboratorio
All’inizio del Novecento scarse conoscenze mediche, mancanza di infrastrutture e inesistenti pratiche di igiene rendevano mortali e endemiche malattie oggi curabili o addirittura scomparse. Ancora, però, buona parte del pianeta è alle prese con epidemie, mancanza di farmaci o di semplice acqua pulita e sempre nuove sfide per la salute mondiale nascono dall’infinitamente piccolo.
Scoprire che cosa sono e come convivere o combattere virus e batteri è l’obiettivo di questo laboratorio, che parte dalle installazioni di M9 “Cure personali” e “Quando c’è la salute”.
DISPONIBILE da marzo 2021
MAESTRO GIANNI INSEGNACI TU!
Informazioni:1 h 30'7-10 anni80 € a laboratorio
Il progetto porta avanti l’esperienza già avviata con il ciclo L’Italia bizzarra di Rodari, ideato e prodotto dalla Fondazione di Venezia insieme all’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in collaborazione con Einaudi Ragazzi - 100 Gianni Rodari.
I laboratori, calibrati in base alla classe di frequenza, porteranno i bambini alla conoscenza e alla comprensione di alcuni articoli della Costituzione Italiana, uno degli assi previsti per l’insegnamento dell’Educazione civica, attraverso i contenuti presenti all’interno di M9 - Museo del ’900, e l’opera del grande maestro di Omegna. Sarà un’occasione per riflettere in maniera giocosa e spensierata, favorendo la presa di coscienza, anche nei più piccoli, di alcuni concetti chiave per lo sviluppo del senso civico.
DISPONIBILE da febbraio 2021
M9 CHILDREN CRAFT – Minecraft
Informazioni:2 h6-13 anni80 € a laboratorio
Il laboratorio utilizza la piattaforma Minecraft Education Edition in cui sono stati riprodotti gli spazi del polo culturale M9. All’interno del museo virtuale, i ragazzi devono compiere e risolvere sfide a complessità graduale, acquisendo competenze e approfondendo concetti secondo i propri interessi e curiosità.
Tutte le postazioni informatiche con licenza Minecraft sono fornite da M9 Children.
DISPONIBILE da gennaio 2021
M9 CHILDREN LEIS – Robotica educativa
Informazioni:2 h6-14 anni80 € a laboratorio
Attraverso la costruzione di modelli motorizzati a partire dai mattoncini Lego, il laboratorio motiva allo studio della robotica, del coding, delle materie STEM e all’acquisizione di una mentalità scientifica, incentivando l’osservazione dei fenomeni, la formulazione di ipotesi e l’interrogazione sistemica della realtà.
I percorsi sono differenziati per ordine scolastico, i kit WeDo 2.0 e i kit Spike Prime necessari per lo svolgimento dei percorsi sono forniti da M9 Children.
DISPONIBILE da gennaio 2021
M9 EDU CRAFT
Informazioni:durata libera8-13 annigratuito
Il regalo di Natale di M9 alle scuole!
Sulla piattaforma digitale di Minecraft Educational Edition (MEE), nell’ambiente che riproduce il distretto di M9, si potranno scaricare gratuitamente quattro scenari, relativi ai temi dell’ambiente, del viaggio, dell’identità e della robotica.
Per ogni tema sono disponibili una decina di libri virtuali che permettono ai giovani di avviare una caccia al tesoro all’interno del distretto digitale. I partecipanti dovranno analizzare i contenuti dei libri digitali e rispondere ad alcuni quesiti che costituisco la sfida didattica di ciascun mondo.
Il docente è libero di organizzare l'attività secondo le proprie esigenze e i propri tempi.
ATTENZIONE: I mondi M9 EDU CRAFT sono utilizzabili dalle scuole in possesso di Office365 e della licenza Minecraft Educational Edition.
DISPONIBILE da dicembre 2020