M9 - Museo del ’900 e la Fondazione di Venezia lanciano la terza edizione di YouSchool in vista dell'a.s. 2021-22. Per la prima volta aperto a tutto il territorio nazionale, il concorso per scuole si svolgerà da metà novembre 2021 ad aprile 2022, chiamando le classi III, IV e V degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado a mettere in campo la loro creatività nello studio dell'Educazione civica.

Le classi partecipanti si cimenteranno nell'ideazione e sviluppo di progetti narrativi digitali sui temi dell'integrazione di tutti gli individui, fragili e con disabilità, della parità di genere (nell'istruzione, nella partecipazione e nella leadership), della diversità culturale e sociale, secondo l'obiettivo 10.2 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Utilizzando il format e il linguaggio del video breve - strumento che gli studenti sono abituati a maneggiare quotidianamente sui social - le classi partecipanti potranno raccontare storie contemporanee che partano dall’osservazione e dall’analisi di situazioni di marginalità, pregiudizio e isolamento sociale, per stimolare una loro riflessione critica e suggerire azioni possibili per contribuire a trasformare il mondo secondo gli obiettivi definiti dall'ONU in materia di inclusione sociale.
M9Edu I testimonial di YouSchool

Le classi partecipanti avranno a disposizione approfondimenti sui temi oggetto del concorso, tra cui tre video-interviste, fruibili in modalità asincrona a partire dal mese di ottobre 2021, in cui il Direttore scientifico di M9, Luca Molinari, dialogherà con tre testimonial d’eccezione: Sammy Basso, Marianna Aprile e Gabriella Nobile.

Un’altra risorsa destinata alle classi sarà un video tutorial in cui esperti di tecniche di comunicazione indicheranno agli studenti utili accorgimenti di regia.



I progetti narrativi digitali dovranno essere caricati sul canale YouTube dell’Istituto di appartenenza e condivisi con gli organizzatori del concorso entro venerdì 4 marzo 2022. A seguire, i video saranno pubblicati in un'apposita playlist sul canale YouTube di M9 e potranno così essere valutati dalla community che, attraverso la funzione “Mi piace”,  decreterà il “Premio Progetto più votato dalla Community”.

Una giuria composta dai rappresentanti dei partner di progetto e dai testimonial d’eccezione, stilerà una graduatoria e assegnerà i premi (in via di definizione). L’esito delle votazioni della giuria e della Community sarà reso noto nel corso della cerimonia di premiazione che sarà programmato tra aprile e maggio 2022.

Il regolamento e la modulistica saranno disponibili a fine agosto sul presente sito.

Secondo la programmazione inserita nel PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa delle scuole, la partecipazione alla formazione e a tutte le fasi preparatorie e di realizzazione del video, potrebbero configurarsi come un progetto di PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento e concorrono allo svolgimento del programma di Educazione Civica.

Per contatti e informazioni:
Giorgia Mimmo
041/22021273
g.mimmo@fondazionedivenezia.org
Current date and local time on this server is 29-05-2023 (Mon) 06:02:59