Martedì 8 e mercoledì 9 settembre, alle ore 15, M9 – Museo del ’900 sarà in diretta Facebook dal terzo piano con due incontri di approfondimento dedicati a Venice VR Expanded, la sezione Virtual Reality della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ospitata dal Museo fino al 12 settembre.
Gli incontri sono a cura di Riccardo Triolo, critico cinematografico del mensile Venezia News e del Daily ufficiale dI Venezia 77.
> Martedì 8 settembre, ore 15
Immersi nel futuro, Simone Arcagni dialoga con Riccardo Triolo
> Mercoledì 9 settembre, ore 15
Vajont e Biennale College Cinema VR: Iolanda Di Bonaventura e Saverio Trapasso discutono con Riccardo Triolo di passato locale e futuro globale
GLI OSPITI
Simone Arcagni è Professore Associato presso l’Università di Palermo. Studioso di cinema, media, nuovi media e nuove tecnologie, collabora con “Nòva¬Il Sole 24Ore”, “Oxygen”, “Technonews”, “Segnocinema” e altre riviste scientifiche e di divulgazione scientifica. Tiene un suo blog “Postcinema” sul sito “Nòva100” del “Sole 24Ore”. Dirige “Screencity Journal” ed “EmergingSeries Journal”. È consulente e collaboratore di enti, case editrici, festival, conferenze, collane editoriali e riviste e fa parte di diversi comitati scientifici nazionali e internazionali. Tra le sue pubblicazioni Screen City (Bulzoni), Music Video (con Alessandro Amaducci) e Oltre il cinema. Metropoli e media (Kaplan). Tra i volumi curati: I media digitali e l’interazione uomo¬macchina (Aracne), Dal Postmoderno al post¬cinema e Cinema e web (entrambi curati con Giovanni Spagnoletti). Ha scritto il primo libro bianco sulla Realtà Virtuale, Immersi nel futuro.
Iolanda Di Bonaventura è nata a L’Aquila, nel 1993. È artista visiva e regista. Il suo lavoro è incentrato sul ruolo dell’ambiente come parte costitutiva dell’identità personale, e sull’individuazione di nuovi linguaggi tecnici e creativi, che possano supportare l’espressione e la comunicazione artistica.
Saverio Trapasso è nato a Catanzaro nel 1986. Da sempre interessato al mondo della Computer Graphics, ha ricoperto diversi ruoli all’interno di produzioni multimediali e di gaming; si è occupato di formazione professionale nell’ambito della Virtual Reality. Attualmente è CEO e co-founder di Artheria, azienda che si occupa di ricerca e sviluppo nell’ambito delle cross-realities (Virtual Reality, Augmented Reality, Mixed Reality), nei settori dell’entertainment e del gaming.